Due ragazzi si godono una passeggiata nei dintorni dell'Hotel WieslhofUna famiglia durante un'escursione sui prati delle DolomitiUna bambina a cavallo durante una passeggiata nella Val d'EgaUn gruppo di turisti alla scoperta degli omini di pietra nei dintorni dell'Hotel Wieslhof

Vacanze attive nelle Dolomiti all'hotel Wieslhof

Vacanze escursionistiche in estate partendo da Collepietra in Alto Adige.

Tutti a fare escursioni!

Scoprite le montagne della Val d'Ega in Alto Adige, per una vacanza estiva unica e all'insegna dell'attività. Le più belle montagne del mondo, le Dolomiti, vi attendono.  Qui da noi le opportunità non mancano per qualsiasi tipo di attività ricreativa, sia per chi ama il movimento sia per gli amanti della buona tavola: tutta la famiglia sarà soddisfatta.

Escursioni, arrampicate, tour in mountain-bike, bici da corsa, nordic walking, nuoto, golf e wellness: un'offerta vacanziera accattivante e varia per tutti coloro che vengono in Val d'Ega .

Per chi ama camminare: basta uscire dal Wieslhof, indossare gli scarponi e mettersi in cammino!

Nei pressi dell'hotel partono numerosi sentieri escursionistici che conducono dritti nel cuore delle Dolomiti, tra paesaggi idilliaci e incontaminati, boschi fitti e magnifici punti panoramici. Il Wieslhof si trova su un altipiano a 1220 m sul livello del mare ed è quindi il punto di partenza ideale per la vostra escursione. Tra le mete più popolari vi sono: il sentiero in quota di Collepietra, il sentiero dei pianeti, la passeggiata all'osservatorio astronomico e al nuovissimo planetario oppure allo Schillerhof e il sentiero delle stelle!Se amate l'alta quota potete raggiungere in soli 15 minuti d'auto l'area per escursioni attorno al Catinaccio, e magari provare il sentiero del Masaré, una salita panoramica a piedi del Catinaccio, adatta anche ai bambini. La novità di quest'anno: il bus navetta gratuito, che vi porterà direttamente dall'hotel alla stazione a valle di Nova Levante, evitando così di prendere l'auto. Mobilità sostenibile sulle Dolomiti. Grazie Albin per averla resa possibile!

Il sentiero delle piramidi nei pressi dell'hotel rappresenta un altro punto culminante del nostro splendido paesaggio. Queste enormi formazioni di terra, originate da erosioni e sedimentazioni che perdurano da milioni di anni, si ergono su coni sabbiosi che si stagliano sull'altipiano, dando sfoggio di tutta la potenza della natura. A disposizione dei bambini vi è inoltre un ampio parco avventura con ponti e piattaforme che sovrastano la gola del rio Katzenbach, raggiungendo altezze da brivido da cui poter ammirare tutta la maestosità delle Dolomiti, originate da un "tetris" di residui fossili del mare primordiale.

Saghe e leggende sulle piramidi di terra

Qui un tempo c’era un bellissimo prato, lavorato da generazioni dal contadino del maso “Dosser”. Il ricavato di questo prato era destinato al parroco del paese, ma un giorno il giovane contadino si rifiutò di pagare il fitto nonostante i ripetuti richiami da parte della parrocchia.  Il tribunale di Collepietra venne incaricato di rilasciare un verdetto in merito. In mancanza di documenti certi e a causa dello spergiuro del contadino, il proventi dal prato vennero attribuiti all’avido giovane. Il parroco ne uscì sconfitto, mentre il contadino giova della vittoria. Poco dopo la sentenza però, nuvoloni neri coprirono il cielo e la luce del giorno si oscurò.  Tutti sapevano che qualcosa di sinistro stava per accadere. Scoppiò una tempesta come non si era mai vista a Collepietra, la quale diminuì solamente verso il mattino. Quando il contadino del maso "Dosser" volle falciare l’erba fresca del prato, non credette ai suoi occhi: davanti a lui si era creato un abisso profondo dal quale si elevavano solamente alcune piramidi di terra.  Dio aveva pronunciato il suo giudizio, palesemente diverso da quello espresso dalla giustizia terrena.

Arrampicate meravigliose come quella della via ferrata di Santner, di Masaré, del Catinaccio d'Antermoia, vi condurranno alla scoperta del leggendario regno del re Laurino. Mi raccomando, non dimenticate l'attrezzatura per arrampicata e rivolgetevi alla scuola d'alpinismo di Nova Levante dove troverete esperte guide alpine.

Sarà un'esperienza indimenticabile. Ideale per famiglie, con gli amici o in coppia.

La Val d'Ega in inverno: puro divertimento sulla neve!

Tutti pronti per scendere in pista - l'inverno nella sua veste migliore.

Nella regione turistica della Val d'Ega, nella splendida regione del Latemar nel Catinaccio, in Alto Adige, gli sciatori hanno la possibilità di scegliere tra due località sciistiche: Carezza Ski, uno dei più soleggiati comprensori sciistici dell'Alto Adige e con neve sempre garantita sul passo di Costalunga o Carezza, il paradiso dello sci per grandi e piccini, con piste non troppo ripide che si estendono su ben 48 chilometri.

In entrambe le aree sciistiche sono attivi i servizi di noleggio sci, scuole di sci, piste illuminate, snowpark, baite, mondo bambini e molto altro.

Naturalmente oltre allo sci si possono fare tantissime attività sulla neve, come percorrere i numerosi sentieri escursionistici con o senza ciaspole, praticare sci di fondo, cimentarsi in avventurosi tour sugli sci, lanciarsi con lo slittino sulle apposite piste e molto altro ancora.